
La Realtà Aumentata
Protagonista indiscussa anche la Realtà Aumentata sia per un pubblico di più piccoli che di adulti.
Un percorso multimediale dedicato ai bambini che incontreranno, nelle varie tappe, uno speciale San Francesco a cartoni animati, al quale darà voce Vittorio Maria De Bonis.
Questo San Francesco prenderà vita attraverso la tecnologia innovativa e racconterà la sua storia città per città.
Contigliano
“…molto tempo fà arrivai qui,
nell’antico borgo di Contigliano…”
Greccio
“…proprio qui, nel 1123, ho ottenuto il permesso
per fare il primo Presepe della storia…”
Greccio
“…proprio qui, nel 1123, ho ottenuto il permesso
per fare il primo Presepe della storia…”
Colli sul Velino
“…adoravo passeggiare fra queste splendide valli, scoprire nuovi sentieri e fare la conoscenza di tantissime creature…”
Labro
“…qui sembra di stare davvero in un paese incantato, il suo abitato medioevale ci da la sensazione di essere in una favola…”
Labro
“…qui sembra di stare davvero in un paese incantato, il suo abitato medioevale ci da la sensazione di essere in una favola…”
Morro Reatino
“…le origini del paese risalgono all’XI secolo e nel suo eremo sono conservati degli affreschi del ‘400 e del ‘500…”
Rivodutri
“…qui durante un pellegrinaggio sono stato sorpreso da un temporale, mi sono riparato sotto un faggio che, come per miracolo, si è trasformato in un gigantesco ombrello…”
Rivodutri
“…qui durante un pellegrinaggio sono stato sorpreso da un temporale, mi sono riparato sotto un faggio che, come per miracolo, si è trasformato in un gigantesco ombrello…”
Poggio Bustone
“…sono arrivato in questo piccolo paese nel 1208 e proprio qui, per la prima volta, ho salutato il popolo dicendo Buongiorno buona gente…”
Cantalice
“…800 anni fa camminai a lungo nella Valle Santa Reatina fino ad arrivare a Cantalice, con i suoi 350 scalini che conducono al borgo antico..”
Cantalice
“…800 anni fa camminai a lungo nella Valle Santa Reatina fino ad arrivare a Cantalice, con i suoi 350 scalini che conducono al borgo antico..”
Rieti
“…ho sempre amato passeggiare nei boschi e stare a stretto contatto con la natura, pensate che proprio grazie alla bellezza di queste valli ho scritto Il Cantico delle Creature…”
Il Cammino
Rieti
RietiRieti vanta una storia antica tre millenni. Prima capitale dei Sabini e poi possedimento romano, Rieti offre degli insoliti itinerari e uno splendido centro storico ricco di nobili dimore che custodiscono un affascinante percorso che si snoda tra i tesori romani...
Cantalice
CantaliceL’origine di Cantalice risale all’epoca tarda romana, quando in seguito alle invasioni da parte dei saraceni, le frazioni vicine si unirono per costituire un centro inattaccabile. Il paese, dominato dalla Torre del Cassero, appare isolato e inattaccabile e si...
Poggio Bustone
Poggio BustoneIl paese adagiato sulle pendici del monte Rosa, è caratterizzato da un susseguirsi di vie strette e rustiche e di scalinate che improvvisamente diventano sentieri di montagna. Della struttura medioevale non si può fare a meno di notare la Porta del...
Rivodutri
RivodutriRivodutri, paese della provincia di Rieti è un amabile borgo addossato ad una rupe. Le prime notizie sull’abitato risalgono all’XI secolo. La storia del paese è segnata da lotte tra Guelfi e Ghibellini e dall’imposizione con la forza del Governo dello Stato...
Morro Reatino
Morro ReatinoLe origini di Morro Reatino risalgono all’XI secolo, ancora sono conservate infatti la porta castellana con arco a sesto pieno e i resti delle mura con i merli a conci pieni e dei torrioni circolari e quadrangolari che ricordano il carattere difensivo di...
Labro
LabroIl paese di Labro è un vero e proprio incanto, un abitato medievale perfettamente conservato. Percorrendo le sue tortuose stradine, si può godere di paesaggi lacuali e montuosi, di numerose abitazioni di pietra con finestre che improvvisamente si aprono e di un...
Colli sul Velino
Colli sul VelinoColli sul Velino, è un piccolo paese del reatino che domina la pianura e gode di una fantastica vista sul lago di Ventina. A queste terre San Francesco ha legato gran parte della sua vita, passeggiando per le splendide valli e facendo la conoscenza di...
Greccio
GreccioUn piccolo gioiello incastonato tra le verdi colline della Valle Santa di Rieti, Greccio è uno dei luoghi simbolo della tradizione francescana; proprio qui infatti si celebrò il Primo Presepio della storia, proprio per questo il Santuario di Greccio è famoso in...
Contigliano
ContiglianoL’antico nome di Contigliano deriva dalla villa di Marco Fabio Quintiliano, originario della Sabina. Il paese sorge su un colle ai piedi dei monti Sabini e domina la parte terminale della Valle Cupa. Circondato da mura medioevali e da case serrate tra loro...
Un progetto realizzato grazie al bando “Atelier Arte, Bellezza e Cultura”
attraverso un’azione co-finanziata con fondi europei Por FESR – FSE e fondi regionali e sottoscritta
tra Regione Lazio e i Comuni di Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia.
Asse Prioritario:
3
Azione/Sub-Azione:
Azione 3.3.1, Sub azione b
“Progetto integrato per la valorizzazione culturale di speciali tematismi”.
Avviso Pubblico:
“Atelier Arte Bellezza e Cultura” DE n. G04911
Atelier di riferimento:
“Racconti contemporanei: Museo Archeologico, Rieti”
CUP:
F15117000110007
Titolo operazione:
(Percorso Francigeno) Cammino di S. Francesco
Beneficiario:
Skylab Studios srl
https://cohesiondata.ec.europa.eu/programmes/2014IT16RFOP010